Il meglio della Basilica di Santa Maria Novella: tour audio senza attesa

Perchè dovresti acquistare su Family Days il tuo biglietto

In evidenza

Scopri Santa Maria Novella a Firenze: un viaggio tra arte, fede e meraviglia
Entra in un mondo di meraviglie dietro le mura storiche di Santa Maria Novella, uno dei tesori più affascinanti di Firenze. Con il tuo biglietto salta fila e l’audioguida portatile ufficiale e immersiva, potrai esplorare la città al tuo ritmo, lontano dalla folla, scoprendo l’anima autentica di questo luogo straordinario.

La facciata che ispirò Michelangelo
Inizia il tuo viaggio sotto l’iconica facciata rinascimentale che ispirò Michelangelo. All’interno, la Basilica di Santa Maria Novella si dispiega come un arazzo sacro: forme romaniche e gotiche si fondono in perfetta armonia, guidandoti verso capolavori che hanno cambiato la storia dell’arte.

Capolavori che raccontano la storia di Firenze
Ammira la rivoluzionaria Trinità di Masaccio, il toccante Crocifisso di Giotto e l’elegante reinterpretazione di Brunelleschi. Soffermati nella Cappella Tornabuoni, dove Ghirlandaio, mentore del giovane Michelangelo, ha immortalato l’età d’oro di Firenze con dettagli vividi e profonde emozioni umane.

Chiostri, affreschi e spiritualità viva
Attraversa chiostri sereni e baciati dal sole, entra in cappelle decorate da antichi affreschi e scopri strati nascosti di fede, potere e bellezza. Ascolta le storie dei frati domenicani, che ancora oggi predicano qui, e scopri come un tempo plasmarono la vita spirituale e politica della città. Ripercorri l’eredità degli Strozzi, dei Medici e degli artisti da loro commissionati, mentre i segreti del passato di Firenze riecheggiano intorno a te.

Un percorso tra arte e emozione
Dall’intima Natività di Botticelli all’etereo Chiostro Verde di Paolo Uccello, ogni spazio racconta una storia unica. La tua audioguida ufficiale dà vita a queste voci, svelando non solo l’arte, ma anche i drammi e le passioni umane che la animano.

Questa visita a Santa Maria Novella non è solo un’esperienza culturale: è un momento sospeso nel tempo, un invito a vivere il meglio di Firenze con intimità, profondità e meraviglia.

Punti salienti

  • Salta la fila alla biglietteria e accesso diretto
  • Esplora al tuo ritmo con un'avvincente audioguida portatile ufficiale
  • Senti ogni storia prendere vita con una narrazione evocativa
  • Ammira i capolavori rinascimentali e medievali di Masaccio, Botticelli, Ghirlandaio, Giotto e altri
  • Scopri la spiritualità e i segreti della più antica basilica domenicana di Firenze
  • Scopri cappelle nascoste e affreschi misteriosi lontano dalla folla
  • Immergiti nelle potenti storie degli intrighi della famiglia Medici
  • Scopri i ritratti più straordinari dell'alta borghesia rinascimentale e scatta un selfie unico nel suo genere

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso alla Basilica e ai Chiostri di Santa Maria Novella
  • Prenotazione anticipata del biglietto e commissioni di agenzia
  • Accesso prioritario
  • Guida audio portatile ufficiale immersiva

Cosa c'è da sapere

  • Si consiglia di indossare scarpe comode; è raccomandato un abbigliamento appropriato per la visita ai luoghi di culto. Non sono ammessi pantaloncini corti o maglie senza maniche.
  • Questo è un tour autoguidato — non è incluso alcun accompagnatore fisico.
    Il tour include un’audioguida portatile dedicata; non sono necessarie applicazioni mobili né auricolari personali.

Regole obbligatorie all’interno della Basilica di Santa Maria Novella:

  • Vietato fumare
  • Vietato consumare cibi o bevande;
  • Comportarsi in modo rispettoso e adeguato al luogo;
  • Mantenere il silenzio;
  • Indossare un abbigliamento consono;
  • Riporre ombrelli o oggetti che potrebbero danneggiare le opere negli appositi portaombrelli o comunque all’ingresso;
  • Vietato usare il cellulare all’interno della chiesa;
  • Vietato introdurre animali;
  • Non lasciare borse, zaini o effetti personali all’interno della chiesa;
  • Non oltrepassare le corde di protezione delle opere;
  • Non toccare le opere presenti nell’edificio;
  • Rispettare il personale di sorveglianza e tutte le persone presenti;
  • Sorvegliare eventuali bambini, persone disabili, anziane o non completamente autosufficienti poste sotto la propria responsabilità;
  • Vietato scattare foto o video con treppiede o con flash;
  • Per motivi di sicurezza non è consentito accedere al complesso con bagagli ingombranti o trolley.

Orari apertura

Orario di inizio: 11:15 (dal lunedì al sabato) - 12:00 (venerdì) - 14:00 (domenica)
- Visita il museo in totale libertà

Punto d'incontro

Effettua il check-in 15 minuti prima dell’orario d’ingresso selezionato presso il punto d’incontro in Piazza Stazione n. 4 (dietro la Basilica), alla Biglietteria.
Mostra il tuo voucher per ricevere biglietto e audioguida.

Politiche di cancellazione

Cancellazione gratuita fino a 72 ore prima dalla data dell'attività

 

Dove si trova

Florence

Scegli cosa prenotare


0

%ticket_title%

%ticket_descr%

%ticket_price% €